Theme License is not active! Please Activate it now to get started or if you don't have one - Buy it now.
I più grandi concerti rock della storia
Blog,  Featured,  Musica

I più grandi concerti rock della storia

più grandi concerti rock pop della storia

La musica rock e pop ha regalato al mondo alcuni dei concerti più memorabili di tutti i tempi. Questi eventi hanno segnato la storia della musica, attirando milioni di fan da tutto il mondo.

I concerti con più spettatori

In termini di numero di spettatori, i più grandi concerti rock pop della storia sono i seguenti:

Rod Stewart a Rio de Janeiro (1994): il concerto di Capodanno di Rod Stewart a Rio de Janeiro ha attirato un pubblico stimato di 3,5 milioni di persone.

Rod Stewart: Live at Copacabana Beach, Rio De Janeiro, 1994

L’esibizione degli U2 a Reggio Emilia, Italia, nell’ambito del loro PopMart Tour, è il concerto rock pop con il maggior numero di spettatori della storia, con un totale stimato di 3,5 milioni di persone. Il concerto si è tenuto il 20 settembre 1997 e ha visto la partecipazione di oltre 2 milioni di persone dal vivo, oltre a un miliardo di telespettatori in tutto il mondo.


Jean-Michel Jarre a Mosca (1997): il concerto di Jean-Michel Jarre per celebrare l’850° anniversario di Mosca ha attirato un pubblico stimato di 3,5 milioni di persone.

Oxygen in Moscow (Full Video) – Jean Michel Jarre

The Rolling Stones a Rio de Janeiro (2006): il concerto dei Rolling Stones a Rio de Janeiro ha attirato un pubblico stimato di 3,2 milioni di persone.

I più grandi concerti rock della storia

The Rolling Stones (Live At Rio 2006 completo)

Il concerto dei Rolling Stones a Rio de Janeiro, Brasile, nell’ambito del loro A Bigger Bang Tour, è stato il terzo concerto rock pop con il maggior numero di spettatori, con un totale stimato di 3,2 milioni di persone. Il concerto si è tenuto il 18 febbraio 2006 e ha visto la partecipazione di fan da tutto il Sud America.


U2 a Reggio Emilia (1997): il concerto degli U2 a Reggio Emilia ha attirato un pubblico stimato di 300.000 persone.

U2 PopMart Tour Reggio Emilia 1997

L’esibizione degli U2 a Reggio Emilia, Italia, nell’ambito del loro PopMart Tour, è il concerto rock pop con il maggior numero di spettatori della storia, con un totale stimato di 3,5 milioni di persone. Il concerto si è tenuto il 20 settembre 1997 e ha visto la partecipazione di oltre 2 milioni di persone dal vivo, oltre a un miliardo di telespettatori in tutto il mondo.


Bruce Springsteen a Berlino (1988): il concerto di Bruce Springsteen a Berlino ha attirato un pubblico stimato di 280.000 persone.


I più grandi concerti rock della storia

I concerti più importanti

Oltre al numero di spettatori, alcuni concerti rock pop sono entrati nella storia per altri motivi. Questi eventi hanno avuto un impatto significativo sulla cultura popolare e hanno contribuito a cambiare il corso della musica.

Woodstock (1969): il festival di Woodstock è considerato uno degli eventi più importanti della storia del rock. Il festival ha riunito una folla di oltre 400.000 persone per tre giorni di musica, pace e amore.

The Who – WOODSTOCK 1969 (Full Concert)

Il festival di Woodstock è uno dei concerti rock pop più iconici della storia. L’evento, che si è tenuto dal 15 al 18 agosto 1969, ha visto la partecipazione di oltre 400.000 persone e ha rappresentato un momento di svolta nella cultura hippie.


Live Aid (1985): il concerto di beneficenza Live Aid è stato un evento storico che ha raccolto oltre 100 milioni di dollari per aiutare le vittime della carestia in Etiopia. Il concerto ha visto esibirsi alcuni dei più grandi artisti del mondo, tra cui Queen, U2, Madonna e David Bowie.

Queen – Live Aid 1985 – Show Completo 

Il Live Aid è stato un concerto di beneficenza che si è tenuto il 13 luglio 1985 a Londra e Philadelphia. L’evento, che ha visto la partecipazione di alcuni dei più grandi artisti del mondo, ha raccolto oltre 125 milioni di dollari per aiutare le vittime della carestia in Etiopia.


The Wall (1990): il concerto di Pink Floyd a Berlino ha visto la band eseguire il suo album rock opera “The Wall” in occasione della caduta del Muro di Berlino. Il concerto è stato un evento simbolico che ha celebrato la fine della Guerra Fredda.

The Wall Live Berlin 07 Goodbye Blue 

Il concerto di Pink Floyd a Berlino, Germania, il 21 luglio 1990, è stato un evento di grande significato storico. L’evento, che ha visto la partecipazione di oltre 250.000 persone, è stato tenuto a pochi mesi dalla caduta del Muro di Berlino e ha rappresentato un simbolo di speranza e di unità per il mondo intero.


Altri concerti memorabili

Oltre ai concerti sopra citati, ci sono molti altri concerti rock pop che sono entrati nella storia. Tra questi ricordiamo:

The Beatles allo Shea Stadium (1965): il concerto dei Beatles allo Shea Stadium è stato il primo concerto rock a vendere tutti i biglietti.

The Beatles at Shea Stadium

I più grandi concerti rock della storia

Michael Jackson al Wembley Stadium (1988): il concerto di Michael Jackson al Wembley Stadium è stato il più grande concerto di un solo artista nella storia.

Lady Gaga al Coachella Festival (2017): il concerto di Lady Gaga al Coachella Festival è stato uno dei concerti più spettacolari di tutti i tempi.

Vasco Rossi a Modena Park (2017): il concerto di Vasco Rossi a Modena Park è stato il più grande concerto italiano di tutti i tempi.

Vasco Rossi a Modena Park (2017)

Questi concerti sono solo alcuni esempi della grande storia della musica rock e pop. Questi eventi hanno segnato la vita di milioni di persone e continueranno a essere ricordati per sempre.

Immagini collegate:

Grazie per aver lasciato il tuo commento!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.